Un’esposizione eccezionale per scoprire il volto e il corpo tridimensionali e iperrealistici dell’u ...
Sei sale che raccontano tutti i dettagli di uno dei più grandi misteri della Storia:
chi era l’uomo della Sindone?
MOSTRA 1 AGOSTO - 7 GENNAIO
CHIESA DI SAN DOMENICO
CHIOGGIA (ITALIA)
15 anni di studio sulla Sindone di Torino, culminati in una riproduzione iperrealistica dell’uomo della Sindone. Una reliquia a cui si attribuisce l’aver avvolto Gesù dopo la sua morte. Da anni genera numerosi interrogativi per scienziati e teologi, come le incognite su come l’immagine possa essersi formata sul tessuto senza pigmenti.
PRIMERA PARADA: Octubre 2022 – Marzo 2023
Se visiti The Mystery Man, non puoi perderti una visita al tempio in cui si trova.
(frammento)
Copyright © 2023 ArtiSplendore. / Cantata da The Mystery Man Chorus. / Composizione di Juan Marchena. / Testi di José Manuel Baena.
Disponibile a breve in tutti i principali piattaforme di musica digitale.
Un’esposizione eccezionale per scoprire il volto e il corpo tridimensionali e iperrealistici dell’u ...
Perché Gesù è rappresentato sempre allo stesso modo? Da dove vengono quei tratti così identificativ ...
La Sindone è un oggetto di devozione che raramente viene esposto e, quando lo è, milioni di persone ...